Egregio professore, cerco informazioni sul gamma orizanolo di cui si sente tanto parlare. E’ vero che questa miscela di sostanze presenti nell’olio di riso ha proprietà benefiche? Quali sono? Esiste una dose consigliata da assumere quotidianamente?  
Il cosiddetto gamma orizanolo non è in realtà una sola sostanza. Si tratta di un gruppo di molecole alle quali è stata attribuita una notevole attività antiossidante ed anche, in relazione alla presenza di steroli vegetali, la capacità di ridurre l’assorbimento intestinale del colesterolo. La fonte naturale più ricca è l’olio di riso, ma il gamma orizanolo è contenuto in piccole quantità anche in altri oli vegetali. I dati scientifici relativi alla reale efficacia di questi composti sono ancora scarsi: sembra che la dose utile sia circa 300 mg al giorno, il che comporterebbe l’ingestione di 30 g di olio di riso, senza contare i problemi della reale biodisponibilità, sulla quale si hanno ancora pochi dati.