Gentile professore, ho 54 anni, sono alto 170 cm e peso 79 chili. Purtroppo, la mia attività mi porta spesso a pranzare fuori: ristorante a mezzogiorno, ristorante la sera, magari anche per un’intera settimana. Mi può dare un consiglio su cosa scegliere sul menu? Quali abbinamenti conviene fare tra primi, secondi di carne o pesce, verdura, frutta e dolce? E con il vino come mi comporto: quanto ne posso bere? Mauro
Mantenere un peso corretto (e non rovinarsi lo stomaco…) mangiando sistematicamente al ristorante, è un problema non da poco. In questa situazione, infatti, si è esposti alle molte tentazioni indotte dal menu e si finisce col fare in pratica due pasti completi al giorno (un lusso che nella vita di oggi ben pochi si possono permettere), spesso costituiti da piatti elaborati e ricchi di condimento. Lei accenna agli abbinamenti, ma il vero problema è la somma di tutto ciò che mangiamo. Se vuole mantenere il peso, quindi, i suggerimenti da seguire sono: alleggerire i pasti, scegliere piatti semplici, che, in base alla ricetta, possano essere allestiti con pochi grassi da condimento, non tralasciare mai verdura (da condire personalmente) e frutta, limitare il vino, il pane (che spesso si mangia inavvertitamente, per ansia o avidità, fra una portata e l’altra) e, per le stesse ragioni, anche grissini e cracker (più ricchi di calorie del pane), e infine resistere alla tentazione del dessert e del liquore della staffa.