Durante le vacanze è più che giusto rilassarsi e desiderare di avere meno pensieri e meno impegni da
rispettare, compresi quelli riguardanti ciò che si mangia. Quindi, è del tutto spiegabile che molte persone, al
rientro dalle ferie, si ritrovino con qualche chilo in più.
Il ritorno in città e la ripresa delle normali attività di studio o di lavoro rappresentano però il momento
ideale per prendere atto della situazione e per reagire. Infatti il mese di settembre e l’autunno sono
sicuramente, fra i vari periodi dell’anno, quelli più indicati per mettere in atto i buoni propositi in vista
dell’inverno: prima di tutto organizzarsi per riuscire a svolgere una regolare attività fisica che ci consenta di
reagire alla sedentarietà forzata dell’ufficio o dei banchi di scuola; e poi, contemporaneamente,
programmare meglio la propria alimentazione di tutti i giorni, secondo uno schema dietetico studiato in
armonia con le proprie abitudini di vita e le proprie preferenze personali.
Rimandare ancora certe decisioni è rischioso. Il pericolo è quello di far passare il momento buono e di farsi
nuovamente catturare dal vortice delle attività e dei pensieri quotidiani, fino ad arrivare al periodo critico di
Natale ancora con le vecchie abitudini e magari con un peso ulteriormente aumentato. Molto, molto
meglio pensarci in tempo e prendere le giuste decisioni nel momento più adatto: questo!